Vai ai contenuti

Tari Poggiardo - La Critica Politica

Salta menù
La Critica Politica
Salta menù
Salta menù
Poggiardo 31 Luglio 2025

di Oronzo Pedio

... parliamo anche dei costi della Tari?

Riportiamo il contenuto di un post ripreso dalla pagina Fb del Comune di Poggiardo... tutto condivisibile, per carità, ma vogliamo parlare anche dei costi che gravano da anni sui cittadini relativamente alla Tari? Un passaggio del post recita:  "Un nuovo servizio, finalmente, nuove pattumelle per tutte le utenze (domestiche e non), potenziamento delle giornate di apertura dell'Ecocentro e tanto altro ancora, il tutto con la minima incidenza sui costi a carico dei cittadini..."  Ci chiediamo e chiediamo all'Amministrazione quale sarà la minima incidenza sui costi citata. Aggiungiamo un'altra domanda, posta negli anni scorsi sulla nostra pagina Fb, ovvero qual 'è il livello di evasione della Tari nel nostro Comune? O, al contrario, come sarebbe auspicabile, vi è zero evasione?

***********************************************************************

Città di Poggiardo - Pagina Ufficiale
29 luglio alle ore 23:27

SIAMO PARTITI!

Poggiardo è pronta a passare al nuovo sistema di raccolta, spazzamento e conferimento dei rifiuti.
L'incontro di questa sera al Palazzo della Cultura è stato il primo momento di confronto e informazione fra l'Amministrazione comunale, i cittadini e l'azienda, la Gial Ambiente, che erogherà il servizio.
È un momento importante, che porterà Poggiardo ad assicurare un servizio al passo con i tempi, in linea con la normativa che prevede di dover raggiungere una percentuale di raccolta differenziata almeno del 65%, maggiore rispetto all'attuale, con nuove attrezzature e servizi potenziati rispetto a quelli finora erogati.
Una svolta in questo ambito, a cui abbiamo dedicato tanto impegno e risorse di ogni genere, in modo da rendere Poggiardo e Vaste una città migliore anche in questo ambito, dove la frazione organica viene, finalmente, separata da quella indifferenziata, dove il rifiuto organico sarà conferito in un impianto di compostaggio e sarà sottratto al rifiuto indifferenziato   conferito nell'impianto di biostabilizzazione di Poggiardo (per il quale continua incessante l'impegno per la sua chiusura al 31 dicembre 2025), dando il nostro contributo nel ridurre gli impatti olfattivi subiti dalla nostra comunità.
Un nuovo servizio, finalmente, nuove pattumelle per tutte le utenze (domestiche e non), potenziamento delle giornate di apertura dell'Ecocentro e tanto altro ancora, il tutto con la minima incidenza sui costi a carico dei cittadini, grazie alla scelta politica che nei giorni scorsi ha portato a destinare alla TARI il ristoro ambientale percepito dal Comune di Poggiardo, rinunciando ad altre iniziative pubbliche pur di non gravare di ulteriori costi i nostri cittadini.
Le novità apportate dal servizio saranno rese disponibili a breve, a conclusione delle attività tecniche e organizzative preliminari, di cui daremo ampia informazione a tutti i cittadini, utilizzando gli strumenti di comunicazione studiati per raggiungere tutte le utenze.
Fra questi, la pagina Facebook
Poggiardo Ambiente  che invitiamo a seguire per essere sempre aggiornati sulle modalità e i tempi di attivazione dei nuovi servizi.
NUOVE REGOLE, STESSO IMPEGNO: insieme per una Città più rispettosa dell'ambiente!
Torna ai contenuti